Movimento Monster-free
02/14 Categoria :salute |Prevenzione

Fa parte di una campagna di informazione e prevenzione la Monster-free pro Mouth, proposta dall'accademia pediatrica dentisti americani.
Ecco alcuni esempi delle linee guida consigliate:
0-2 anni
- Prima dell'eruzione dei denti, non sarebbe male pulire le gengive con un panno morbido o con uno spazzolino per neonati.
- Vietate le bevande zuccherine prima di andare a letto. Il bimbo è un abituè del "lattuccio"? Ebbene state consentendo agli acidi di attaccare i dentici da latte, infatti anche i carboidrati derivanti dal latte consentono la crescita batterica. Meglio l'acqua ( ma il bimbo non sarà della stessa opinione )
- Mai immergere il ciuccio in qualcosa di dolce
- Portare il bambino dal dentista sin dal primo anno, per abituarlo all'ambiente ed alla tipologia di visita.
- Valutare con il dentista se intraprendere un regione di fluoro terapia
3-5 anni
- Spazzolare i denti 2 volte al giorno almeno
- Visita dal dentista ogni 6 mesi
- limitare gli spuntini a non più di 3 al giorno
- usare il filo interdentale se resta del cibo tra i denti
- limitare i succhi di frutta a 200 ml al giorno
- evitare bevande a base di soda

età scolare
- controllare lo spazzolino e tecnica di spazzolamento sino almeno agli 8-9 anni
- oltre al dentifricio e filo interdentale, masticare gomme allo xilitolo, aiuta non solo a detergere la bocca, ma anche a combatter i gli acidi in quei momenti della giornata in cui lo spazzolino non può essere usato
- evitare quanto più possibile le bevande a base di soda, quelle zuccherine ( come quelle deidratanti ad uso sportivo ) ed i succhi di frutta, a causa del loro effetto demineralizzante (http://www.dentalinfo.it/blog/files/8c07475102870c3d2f7d785da3de796d-10.html)
Qui di seguito il sito dell'accademia, da cui potete scaricare le locandine da stampare dei terribili mostri:
http://www.mychildrensteeth.org/mouth_monsters
blog comments powered by Disqus